Dove: unicamente sulla piattaforma Google Meet
Quando: dal 14 ottobre 2025 all’11 giugno 2026, a partire dalle 18:00
«La simpatia de’ buoni lettori»
Ciclo di letture delle Confessioni d’un Italiano. Prima serie
A partire dal 14 ottobre 2025, in occasione del 250° anniversario della nascita di Carlo Altoviti, partirà un ciclo di letture dedicato alle Confessioni d’un Italiano. Ogni incontro, esclusivamente da remoto, sarà incentrato sul commento critico di un capitolo a cura di studiosi e studiose che hanno mostrato particolare dedizione e fedeltà all’opera di Ippolito Nievo.
L’idea del progetto è quella di valorizzare, attraverso una lettura ravvicinata dei singoli capitoli, luoghi, aspetti, episodi e personaggi del romanzo, spesso sacrificati alla necessità di fornire una più generale interpretazione del capolavoro nieviano.
Le letture avranno cadenza trisettimanale e una durata di circa 60 minuti, e saranno seguite da un dibattito cui si riterrà importante non rinunciare. La lingua di comunicazione sarà principalmente l’italiano.
La prima serie di incontri sarà dedicata ai capitoli I-XII e si concluderà nel giugno 2026.
L’iniziativa nasce dall’incontro di dottorandi e giovani ricercatori avvenuto durante il Seminario di chiusura del PRIN 2017 Nievo e la cultura letteraria del Risorgimento: contesti, paradigmi e riscritture (1850-1870). Da questo contesto di scambio e riflessione è emersa l’idea di rendere omaggio all’opera maggiore dell’autore sull’esempio di letture dedicate ai grandi classici della letteratura.
Comitato organizzativo:
- Serena Costantini (Università di Udine / Université de Tours)
- Bianca Del Buono (Università di Genova)
- Gianluca Della Corte (Università di Siena / Université Libre de Bruxelles)
- Nicole Valeri (Università di Siena / Katholieke Universiteit Leuven)
Locandina complessiva del Ciclo, contenente il calendario di tutti gli appuntamenti:
Locandina del Primo Incontro del 14/10/2025 – Lettura a cura di Emilio Russo, contenente il link per la connessione a Google Meet:
0 commenti