Dove: Venezia (ITALIA), Istituto Veneto di Scienze, Lettere ed Arti – Palazzo Franchetti, Campo Santo Stefano
Quando: 3-4 aprile 2025
“Tra un atto e l’altro del grande dramma politico”
Cultura letteraria e arti a Venezia dalla Restaurazione alla fine del XIX secolo
Convegno Internazionale di studi
Si porta all’attenzione delle studiose e degli studiosi di Nievo l’organizzazione del prossimo Convegno Internazionale di studi, volto a indagare il contributo dell’ambiente intellettuale veneto alla formazione di una cultura artistica, teatrale e letteraria dell’Ottocento.
Tra le autrici e gli autori attivi in Veneto nel periodo preso in esame, Ippolito Nievo sarà posto al centro di numerosi interventi nel corso delle due giornate di studi. Le sessioni inaugurali dell’evento, in particolare, saranno dedicate alla presentazione delle recenti pubblicazioni scientifiche promosse dal Progetto PRIN 2017 Nievo e la cultura letteraria del Risorgimento: contesti, paradigmi e riscritture (1850-1870), appena concluso. Verranno inoltre presentati gli ultimi volumi dell’Edizione Nazionale usciti per i tipi di Marsilio, Venezia.
Il programma completo del Convegno è fornito nella brochure in allegato.
Comitato scientifico:
- Piermario Vescovo, Università Ca’ Foscari di Venezia / Istituto Veneto di Scienze, Lettere ed Arti
- Silvia Tatti, Università Sapienza di Roma
- Valeria Tavazzi, Università Sapienza di Roma
- Francesca Fedi, Università di Pisa
- Duccio Tongiorgi, Università di Genova
- Corrado Viola, Università di Verona / Istituto Veneto di Scienze, Lettere ed Arti
Martín Rico y Ortega, A Canal in Venice, 1879, The Metropolitan Museum of Art, New York
0 commenti